• Biscottino: la golosità non può attendere...
  • Ciocococco: due gusti che sono nati per stare insieme.
  • Caramel: un classico di dolcezza.
  • Foresta Nera: forse l'unica in cui non avrai paura di perderti.
  • Luna di Miele: momenti che non si dimenticano per tutta la vita.
  • Muffin: é già in atto la nuova invasione…
  • Pannacotta: Ritrovare i veri sapori!!!
  • Pralina: differenziatevi dalla normalità!!!
  • Sinfonia Viennese: mentre assaggierete questa bontà anche il tempo si fermerà!!!
  • Snikky: il gusto che ti da la carica!!!
  • I Veneziani: la poesia di Venezia in un gelato.
Previous ◁ | ▷ Next
Get Adobe Flash player

Articoli

I gelatieri e i valori nutrizionali.

Da un attenta lettura della attuale legislazione sembra che i gelatieri che vendono il prodotto sfuso di loro produzione non debbano etichettarlo con ingredienti e valori nutrizionali. Probabilmente prima o poi il cartello degli ingredienti dovrà essere rivisto con informazioni più chiare su allergeni e valori nutrizionali così come da tendenza benemerita alla chiarezza su ciò che mangiamo.

Cosa si può fare allo stato attuale per porsi ai massimi livelli dal punto di vista della trasparenza?

Ecco come fare:

Preparare un foglio di execel con le ricette e portarlo a 100

Inserire per ogni ingrediente i valori nutrizionali.

Farsi dare dalle aziende produttrici la scheda tecnica degli ingredienti complessi (semilavorati) che acquistiamo. Le aziende sono obbligate a darvela.

Otterrete dei valori che andranno pubblicati su un libro a disposizione dei consumatori dove potrete inserire anche allergeni, ingredienti e note sul vostro prodotto.

Ecco cosa scriverete (esempio)

 

Sono a disposizione per chiarimenti. Scrivete a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.